• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

La Retrovia

Consigli su Soldi e Lavoro

Dicembre 14, 2017 by [post_author_posts_link_outside_loop]

Grafici a Barre – Cosa Sono

Il grafico a barre prende in considerazione l’escursione dei prezzi nell’intervallo in esame,
per esempio una seduta di borsa, indicando il limite, massimo e minimo, raggiunto dal prezzo.

Del grafico a barre, Barchart,  esistono tre varianti.

Il grafico a barre semplice  prende in considerazione
solo l’escursione dei prezzi,
ed è più adatto a visualizzare i movimenti di lungo termine.

Nel grafico a barre classico,
oltre all’escursione giornaliera dei prezzi indicata dalla barra verticale,
vengono segnalati anche i prezzi di chiusura del periodo in esame,
indicati da un trattino orizzontale alla destra di ogni barra.
Questo grafico trova la sua migliore applicazione con i movimenti di medio termine.

Nel grafico a barre completo, rappresentato nell’illustrazione,
oltre all’escursione giornaliera dei prezzi indicata dalla barra verticale,
vengono segnalati anche i prezzi di apertura e di chiusura,
indicati  da un trattino orizzontale,
rispettivamente, alla sinistra ed alla destra d’ogni barra.
L’utilizzo di questo grafico è consigliato solo per il termine medio breve.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0

Articoli Simili

  • Come si Investe in Buoni Fruttiferi Postali

  • Cartella Esattoriale – Definizione e Significato

  • Come Risparmiare sulla Moda con lo Shopping Online

  • Consolidamento Debiti – Definizione e Significato

  • Elenco Protesti – Definizione e Significato

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Lavoro
  • Soldi