Il grafico a candele prende in considerazione l’escursione giornaliera dei prezzi ed i prezzi di apertura e di chiusura, esattamente come il grafico a barre completo. La differenza sta nel fatto che, i prezzi di apertura e chiusura, qui non vengono semplicemente indicati da due trattini orizzontali, ma vengono uniti fra loro in maniera da […]
Tassi di Cambio e Fiducia Monetaria – Guida
Andiamo a vedere quali sono gli altri fattori che hanno influenza sui mercati e sui tassi di cambio, dopo quelli che abbiamo analizzato durante gli scorsi articoli. L’attività dei mercati dei cambi e le transazioni speculative in valuta hanno influenza sui tassi, dato che se la velocità di una valuta tende a diminuire, le imprese […]
Cosa Bisogna Sapere sui Contratti
Non sempre accordarti con un’altra persona è sufficiente a garantirti un contratto valido che puoi far valere anche davanti ad un giudice in caso di inadempimento. Ci sono, infatti, delle norme di legge che regolano questa materia e che devi osservare. Per questo motivo, ti conviene sempre rivolgerti ad un esperto prima di stipulare contratti […]
Cosa Sono i Grafici Punto e Figura
Il grafico punto e figura attribuisce rilevanza alle variazioni e alla direzione dei prezzi, senza tener conto del fattore temporale. L’utilità di tale rappresentazione grafica sarebbe quella di semplificare l’interpretazione della tendenza, eliminando i piccoli movimenti intermedi ininfluenti. Nel grafico punto e figura, ogni variazione positiva viene marcata con un segno X, mentre ogni variazione […]
Indicatore Parabolic Stop and Reverse
L’indicatore Parabolic Stop and Reverse (SAR) combina le componenti di prezzo e di tempo nate per generare segnali di acquisto e di vendita. Il Parabolic SAR è efficace anche come strumento per determinare dove collocare gli ordini di stop loss. Parabolic SAR Buy Signal, ecco le principali caratteristiche tecniche Il trader potrà comprare con sicurezza quando il prezzo […]
Mass Index e Market Thrust
L’Indice di massa è usato per avvertire tutte le singole variazioni di prezzo. La teoria che si cela dietro l’Indice di Massa, è che le inversioni si verifichino quando la fascia di prezzo aumenta (cioè supera maggiormente la volatilità). L’indice di massa nell’analisi tecnica mostra le potenziali inversioni di prezzo Le componenti per una inversione di tendenza nell’Indice […]