Come Funziona la Centrale Rischi
by
La Centrale Rischi è un sistema informativo circa il complessivo indebitamento di ogni cliente verso la propria banca o società finanziaria (entrambe nominate “intermediari finanziari”), risultante da ogni operazione bancaria. Gli intermediari comunicano con cadenza mensile alla Banca d’Italia oppure alle Centrali Rischi Private (per indebitamenti inferiori a tale importo), i crediti complessivi che vantano […]
Learn MoreIndice Ribor – Significato e Definizione
by
Quando si parla di Ribor si fa riferimento all’acronimo dell’espressione Rome Inter Bank Offerd Rate, che riguarda un tasso che nel passato rappresentava il costo del denaro a breve termine. Si trattava di un indice che veniva rilevato da un campione dei principali istituti di credito italiani sulla piazza di Roma. L’indice fu utilizzato come […]
Learn MoreRendita Catastuale – Significato e Definizione
by
La rendita catastale è una cifra che rappresenta o dovrebbe rappresentare, quanto un immobile annualmente riesce a fruttare in termini economici, essa è la base sia per la determinazione dell’ ici, imposta comunale sugli immobili, sia per l’ irpef, imposta sul reddito delle persone fisiche, è ovvio che ad un rendita catastale alta, corrisponde un […]
Learn MoreRelazione Notarile Preliminare – Significato
by
Capita spesso , quando ci si reca presso un istituto di credito bancario per stipulare un contratto di mutuo per poter acquistare un immobile di sentire parlare della redazione di una relazione notarile preliminare allo stesso atto di concessione del prestito richiesto , ma non sempre si sa di cosa si tratti. Spesso e volentieri […]
Learn MoreSignificato e Definizione di Saggio di Interesse
by
Il saggio di interesse è una delle componenti chiave per far si che l’utente si renda conto dell’esborso monetario attuale e futuro che dovrà affrontare e al rendimento che un investimento potrà fruttare nel periodo successivo all’ottenimento dello stesso. Il saggio d’interesse è, in buona sostanza, la misura dell’interesse che l’utente deve corrispondere alla banca […]
Learn MoreSignificato e Definizione di Mutuo con Cap
by
Si tratta di un mutuo con tasso variabile a cui viene applicato un tetto massimo di interessi oltre il quale non si potrà mai salire. In questa forma di finanziamento, quando si sottoscrive il mutuo il richiedente conosce il tasso variabile minimo e il tasso massimo. Sempre al momento della sottoscrizione sono noti gli importi […]
Learn More- « Go to Previous Page
- Page 1
- Page 2
- Page 3
- Page 4
- Page 5
- Page 6
- Interim pages omitted …
- Page 14
- Go to Next Page »