Strategia Forex – Ichimoku KBO
by
La strategia Ichimoku KBO (Kumo Break-out) è una delle strategie meno conosciute. Anche questa strategia, come la strategia Ichimoku TKC, deriva dal sistema Ichimoku sviluppato da Goichi Hosoda. Ichimoku è un sistema integrato nel grafico dove 5 linee lavorano in sinergia al fine di produrre segnali buy e sell. Essa è stata molto utilizzata nelle […]
Learn MoreCosa Sono i Prestiti Senza Busta Paga
by
Quando ci si appresta a richiedere un qualunque tipo di prestito, solitamente bisogna adempiere a tutta una serie di oneri, tra cui la domanda di accesso al credito che, nella maggior parte dei casi, prevede l’espressa dimostrazione di un reddito costante nel tempo, una garanzia, questa, ritenuta a dire poco irrinunciabile da parte della quasi […]
Learn MoreStrategie Forex – Pairs Trading
by
Pairs Trading è una strategia di swing trading che ha come obiettivo principale quello di creare dei profitti attraverso delle operazioni a basso rischio. Questa strategia è conosciuta anche con il nome di Long-Shot trading poiché ogni operazione consiste nella posizione lunga e corta (long e short). Entrambe le posizioni possono essere azioni o azione […]
Learn MoreCome Funziona il Day Trading
by
Il Day trading con le sue varianti, Scalping e Swing trading, più che una scelta di portafoglio, rappresenta forma estrema di operatività più affine al gioco d’azzardo che alla sana speculazione. E come tutti i giochi di sorte fatti col denaro, prima dopo conduce alla rovina. Difficilmente, però, riuscirete a far ammettere ad un daytrader […]
Learn MoreCome Associare Postepay a PayPal
by
Paypal è senza alcun dubbio il principale strumento online per inviare e ricevere denaro in modo sicuro ed efficiente. Il servizio in questione ti consente di evitare rischi di furto ed è veramente facile da usare. Non devi far altro che iscriverti nel sito web ufficiale inserendo il tuo indirizzo email, la password ed il […]
Learn MoreGrafici a Barre – Cosa Sono
by
Il grafico a barre prende in considerazione l’escursione dei prezzi nell’intervallo in esame, per esempio una seduta di borsa, indicando il limite, massimo e minimo, raggiunto dal prezzo. Del grafico a barre, Barchart, esistono tre varianti. Il grafico a barre semplice prende in considerazione solo l’escursione dei prezzi, ed è più adatto a visualizzare i […]
Learn More- « Go to Previous Page
- Page 1
- Interim pages omitted …
- Page 8
- Page 9
- Page 10
- Page 11
- Page 12
- Interim pages omitted …
- Page 14
- Go to Next Page »